Sostenibilità ambientale

Tutela Ambientale: come funziona in Italia?

Sostenibilità e tutela ambientale sono temi di crescente interesse e pressante attualità. Aumenta anche la sensibilità e l’apprensione dei consumatori e degli utenti verso queste tematiche che da tempo sono legiferate con singoli decreti per orientare il cambiamento a favore della tutela ambientale. Obiettivi della normativa ambientale vigente in Italia sono il risparmio delle risorse naturali, energetiche e idriche e… Leggi tutto »Tutela Ambientale: come funziona in Italia?

Economia Circolare e Industria Tessile

Il settore della moda, come riportato sul portale Circularity, si è posto l’obiettivo di innovare il classico modello produttivo take-make-use-dispose. Quest’ultimo infatti, risulta essere ormai obsoleto per gli standard di sostenibilità e rinnovabilità che stanno invadendo l’Europa in questi ultimi anni. In particolare, il discorso rilegato ad un’economica circolare ha toccato in maniera importante l’industria tessile. Quest’ultima produce ogni anno… Leggi tutto »Economia Circolare e Industria Tessile

Asciugamani per ambienti commerciali: meglio di carta o in tessuto?

Al bar, al ristorante o in qualsiasi locale commerciale è importante che tutti gli ambienti rispettino i più alti standard igienico-sanitari. Questo principio vale soprattutto per le cucine e le toilette, nelle quali l’affluenza di un ampio numero di persone può mettere a dura prova il mantenimento delle norme igieniche. Inoltre, se in cucina la pulizia delle mani è fondamentale, il… Leggi tutto »Asciugamani per ambienti commerciali: meglio di carta o in tessuto?

Scontrini e rotoli per bancomat: le alternative green

Scontrini, ricevute, ticket: la nostra vita quotidiana è costellata di elementi quasi invisibili ma che, assommati, possono fare una grande differenza in termini di sostenibilità ambientale e di tutela delle risorse naturali. Basta pensare alla quantità di carta che ogni anno viene impiegata per la stampa di rotoli per scontrini e per bancomat, per rendersi conto dell’impatto ecologico di questi… Leggi tutto »Scontrini e rotoli per bancomat: le alternative green

Case prefabbricate in legno, tutti i vantaggi della bioedilizia

I vantaggi delle case in legno prefabbricate

Non c’è dubbio: le case prefabbricate in legno sono il futuro dell’edilizia. Destinate ad essere preferite all’edilizia tradizionale, le costruzioni in legno sono sempre più richieste grazie ai numerosi vantaggi ad esse connesse. Materiale eco-sostenibile e a basso impatto ambientale, il legno è uno degli elementi costruttivi più amati dai professionisti del settore e dai clienti. Forse perché il legno… Leggi tutto »I vantaggi delle case in legno prefabbricate