Skip to content

Eco-Riciclo

Ecologia, ambiente e rinnovabili

  • Eco-Glossario
  • Baratto
  • Ecologia
  • Casa
  • News
  • Sostenibilità ambientale
  • Toggle search form

Il DPR 462: impianti elettrici a norma

Posted on By

Chi si occupa di impianti civili, ristrutturazioni, installazioni di apparati elettrici, conosce bene il Decreto del Presidente della Repubblica del 22 ottobre 2001 n° 462.

Il DPR 662 è il “regolamento di semplificazione del procedimento per la denuncia di installazioni e dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche, di dispositivi di messa a terra di impianti elettrici e di impianti elettrici pericolosi.”

Semplificando si può dire che è la legge che norma gli impianti elettrici, la messa a terra i dispositivi per la sicurezza come ad esempio il salvavita.

Nel decreto sono chiaramente descritte tutte le regole da rispettare quando si installa un impianto elettrico e vengono imposte verifiche per valutare costantemente il buon funzionamento di tutti gli elementi.

Le verifiche per il dpr 462

Con l’entrata in vigore del dpr 462/01 nei condomini e nei luoghi di lavoro sono diventate obbligatorie verifiche della messa a terra degli impianti elettrici.

Lo scopo di tali controlli è la sicurezza dei residenti e dei lavoratori che devono essere messi al sicuro anche in caso di eventi elettrici straordinari.

Per essere a norma, gli impianti elettrici devono subire verifiche periodiche e verifiche straordinarie, fate da chi ha l’abilitazione dpr 462 01. Quindi non ci si può rivolgere a un elettricista a caso per ricevere l’attestazione per la messa a terra.

Il controllo dell’impianto elettrico nei condomini a maggior rischio in caso di incendio (presenza di CPI o attività a Rischio) deve essere fato ogni 2 anni, negli altri casi ogni 5 anni

Quando l’impianto non supera il controllo si deve provvedere a eseguire tutti i lavori per la messa a norma indicati nel verbale. In questo caso ci sarà una seconda verifica straordinaria per valutare di nuovo la messa a terra e tutti i dispositivi di protezione dalle scariche elettriche.

Inoltre, una verifica straordinaria può avvenire quando viene fatta una modifica all’impianto o se viene richiesta direttamente dal datore di lavoro o dall’amministratore di condominio.

L’elenco verificatori dpr 462

Nel decreto sono così individuati gli organismi abilitati dpr 462:

“Per l’effettuazione della verifica, il datore di lavoro si rivolge all’ASL o all’ARPA od ad eventuali organismi individuati dal Ministero delle attività produttive, sulla base di criteri stabiliti dalla normativa tecnica europea UNI CEI”.

Ogni azienda che fornisce il servizio di controllo della messa a terra degli impianti elettrici deve avere operatori inseriti nell’elenco di verificatori dpr 462 riconosciuto dal Ministero.

Le aree in cui i professionisti accreditati sono abilitati a operare sono:

  • Impianti di messa a terra di impianti alimentati con tensione oltre i 1000 V
  • Impianti di messa a terra di impianti alimentati fino a 1000 V
  • Impianti elettrici collocati in luoghi di lavoro con pericolo di esplosione
  • Installazione e dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche

Questo elenco, voluto per legge, è necessario per essere certi della professionalità di chi garantisce che il nostro impianto è a norma.

Se stai cercando un organismo abilitato dpr 462 01, Eurocert potrebbe fare al caso tuo. Visita il loro sito per scoprire tutti i servizi di verifica e certificazione che forniscono.

News

Navigazione articoli

Previous Post: Derattizzazione: quando è importante effettuarla costantemente
Next Post: Separazione dei metalli: come farla, con l’aiuto di che macchinari e in che occasioni

More Related Articles

Come rendere il tuo ufficio domestico eco-friendly? Casa
Come lo smart-working fa bene all’ambiente Casa
Borse più ecologiche per tutti i giorni: tre proposte News
Guida alla scelta delle lampadine a led News
Cariche elettrostatiche della plastica: ecco come e perché eliminarle News
Il mondo economico europeo e globale della Canapa legale, materiale green e riciclabile e non solo News

Articoli recenti

  • STORIA DELLE BOMBONIERE: DA SCATOLETTA PORTADOLCETTI A SIMBOLO DI IMPEGNO E SOSTEGNO PER LA NATURA
  • Materiale da ufficio sostenibile: così aiuta a ridurre l’impatto ambientale dell’azienda
  • Borse più ecologiche per tutti i giorni: tre proposte
  • Risparmio e non solo: di cosa tenere conto quando si sceglie un nuovo operatore luce e gas
  • Calze per bambini: i trend green della primavera

Categorie

  • Baratto
  • Casa
  • Ecologia
  • News
  • Sostenibilità ambientale

©Web4Hit | P.i. 02443420225 | Copyright 2024 | Privacy Policy | Cookie Policy

Copyright © 2025 Eco-Riciclo.

Powered by PressBook Green WordPress theme