STORIA DELLE BOMBONIERE: DA SCATOLETTA PORTADOLCETTI A SIMBOLO DI IMPEGNO E SOSTEGNO PER LA NATURA
La parola bomboniera – deriva dal termine francese “bonbonnière” – che indicava una piccola scatola decorata utilizzata per contenere generalmente confetti o dolcetti di vario tipo. Nelle corti europee, già a partire dal Settecento era consuetudine omaggiare gli ospiti con questi piccoli scrigni in porcellana o materiali preziosi, simboli di ringraziamento e di buon augurio….